L'inafferrabile Samurai affronta le critiche perché è rovinato dall'uso eccessivo di CGI

Il Duello Tra Animazione Tradizionale e Computer Grafica 3D: L’Inaspettata Critica alla Serie “L’Inafferrabile Samurai”

La nuova serie anime “L’Inafferrabile Samurai” di Shonen Jump, debuttata nell’estate 2024, ha conquistato il cuore dei fan con la sua animazione sbalorditiva, i colori vivaci e un cast di personaggi eterogeneo. Tuttavia, recentemente, è stata criticata la qualità dell’animazione negli episodi 4 e 5, in cui è stata utilizzata computer grafica 3D (CG) per alcune scene.

I fan della serie si sono divisi su questo approccio, alcuni lodandone la innovazione e l’efficacia, altri lamentando la discontinuità con la tradizionale gestione aggraziata del movimento degli animatori. La CG 3D, infatti, è stata utilizzata in scene come il duello tra Tokiyuki e Muneshige Godaiin, che alcuni hanno giudicato un po’ dissonante rispetto alla normale gestione del movimento della serie.

Tuttavia, alcuni fan hanno sottolineato che l’uso della CG 3D potrebbe essere stato difficile o irrealistico da realizzare con i metodi tradizionali. La serie presenta, infatti, una modellazione forte e riprese POV efficaci, ma anche alcuni svantaggi, come sfondi piatti e movimento 3D senza vita. Alcuni fan hanno paragonato l’approccio alla “serie Kengan Ashura”, in cui la CG 3D è stata utilizzata in modo più efficace.

La decisione di utilizzare la CG 3D in “L’Inafferrabile Samurai” ha suscitato molte domande sul fatto che cambiamenti simili si verificheranno in futuro. Non è chiaro se la serie cercherà di ridurre l’uso della CG 3D o se questo sarà il nuovo approccio definitivo. La serie ha ancora molto da offrire, con scene emozionanti come l’inseguimento nell’episodio 6, ma l’uso della CG 3D rappresenta un problema minore ma evidente.

Nonostante questo, “L’Inafferrabile Samurai” è ancora una serie forte che tiene gli spettatori coinvolti, nonostante alcuni momenti inquietanti come quelli legati all’uso della CG 3D. Il futuro della serie rimane incerto, ma uno cosa è certa: “L’Inafferrabile Samurai” non si limiterà a essere un’unica serie animata tradizionale, ma cercherà di innovare e sorprendere i fan con stili e approcci diversi.