Il settore IT indiano: crescita pionieristica e innovazione nell’era digitale

6 giugno 2024: Bangalore, India – 6 giugno 2024: L’India è sull’orlo di un rivoluzione tecnologicacome discusso dagli esperti del Evento India Global Innovation Connect a Bangalore. Con una miscela di talento globalerobusto infrastruttura digitalee dinamico startupL’India è destinata a diventare leader polo dell’innovazione.

Approfondimenti chiave dal panel di discussione

Il panel, con figure di spicco come Avinash Vashistha, TV Mohandas Pai, Sanjeev Gupta e Claude Smadja, ha approfondito la traiettoria tecnologica del paese. Hanno evidenziato diversi punti chiave che sottolineano il potenziale dell’India per una crescita significativa nel settore tecnologico:

Talento tecnologico globale: durante la pandemia, molti posti di lavoro si sono spostati in India, consentendo ai talenti tecnologici indiani di acquisire visibilità ed esperienza a livello globale.
Innovazione dell’intelligenza artificiale: L’ondata di intelligenza artificiale (AI) nel 2023 ha spinto gli innovatori indiani a sviluppare nuove tecnologie man mano che i ruoli tradizionali si evolvevano.
Capitale umano e finanziamenti: Anche se l’India vanta un forte capitale umano, per sostenere la crescita sono necessari maggiori finanziamenti per le startup e per la ricerca e sviluppo (R&S).
Deposito di brevetti: Gli esperti hanno sottolineato l’importanza che gli indiani depositino più brevetti a livello nazionale per rafforzare la proprietà intellettuale nazionale.

L’ecosistema dell’innovazione emergente dell’India

Avinash Vashistha, presidente e amministratore delegato della società di consulenza gestionale Tholons, ha sottolineato l’opportunità dei servizi gestiti dall’intelligenza artificiale per il settore IT indiano. “I servizi gestiti dall’intelligenza artificiale rappresentano una grande opportunità per il settore IT indiano”, ha affermato.

TV Mohandas Pai, ex membro del consiglio di amministrazione di Infosys e presidente di Aarin Capital India, ha esortato a depositare più brevetti nazionali, affermando: “Gli indiani dovrebbero depositare più brevetti”.

Claude Smadja, presidente di Smadja & Smadja Strategic Advisory, ha elogiato i progressi dell’India nella tecnologia profonda, nella tecnologia sanitaria, nei semiconduttori e nell’aerospaziale. “L’India ha fatto passi da gigante nel campo della tecnologia profonda, della tecnologia sanitaria, dei semiconduttori e delle tecnologie aerospaziali. Il nuovo governo del Centro in quanto tale non ha bisogno di nuove politiche, ma piuttosto in questa fase dovrebbe concentrarsi sull’accelerazione dello sviluppo e sull’espansione di ciò che sta già accadendo”, ha osservato.

Prospettive future e impatto economico

I relatori hanno discusso della necessità di collaborazione tra startup, governo, industriaE mondo accademico per favorire l’innovazione. Hanno inoltre evidenziato l’ascesa dell’India come principale centro di innovazione, guidata dalla sua infrastruttura digitale e dal talento ingegneristico.

Secondo un rapporto dell’ Confederazione dell’industria indiana (CII)si prevede che le startup indiane creeranno 50 milioni di nuovi posti di lavoro e contribuire $ 1 trilione all’economia entro l’anno fiscale 2030. Il rapporto stima inoltre che l’India avrà un Un’economia da 7 trilioni di dollari di 2030. Fra 2010 E 2023Sopra 100 unicorni indiani sono stati creati e il paese può vedere 300 nuovi unicorni fra 2024 E 2035.

L’India è a un “punto di flessione”. viaggio tecnologico, con il potenziale per guidare l’innovazione a livello globale. Concentrandosi sull’aumento dei finanziamenti per le startup e sull’incoraggiamento alla richiesta di brevetti nazionali, l’India può consolidare la sua posizione di potenza tecnologica globale. Le intuizioni condivise all’evento India Global Innovation Connect evidenziano l’entusiasmante futuro che si prospetta per il panorama tecnologico indiano.

Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti restate sintonizzati su https://www.therisingnews.com/