La serie Life is Strange è tornata con un nuovo capitolo, Life is Strange: Double Exposure, che celebra il decimo anniversario del franchise. Max Caulfield è tornata nel ruolo della protagonista, con una nuova abilità chiamata Shift che le consente di saltare tra due linee temporali parallele. In questo capitolo, Max deve indagare sull’omicidio della sua amica Safi e scoprire l’identità del killer.
Il giocatore può utilizzare Shift per muoversi tra le due linee temporali, incontrando personaggi differenti e scoprendo nuovi indizi. Tuttavia, ciò non è sempre facile, poiché la distorsione temporale può avere effetti imprevedibili sulla realtà. Ad esempio, nel laboratorio di Moses, Max trova due layout differenti tra le due linee temporali, con oggetti spostati e persone presenti in entrambe le versioni.
La meccanica del gioco è basata sulla scoperta e sulla decisione. Max deve cercare di capire cosa succede in entrambe le linee temporali, decidendosi se muoversi tra di esse o cercare di cambiare il corso degli eventi. Il gioco offre anche alcune scene di stealth, in cui il giocatore deve nascondersi e sorvegliare il detective Alderman per evitare di essere scoperto.
Il potere di Max sembra essere ancora più potente di prima, poiché lei sembra essere in grado di scambiare oggetti tra le due linee temporali senza rendersene conto. Tuttavia, ciò potrebbe avere conseguenze impreviste e non è chiaro come Max abbia sviluppato questo nuovo potere.
La storia è piena di nodi inaspettati e personaggi misteriosi. Moses, il terzo amico di Max, sembra essere il principale sospettato dell’omicidio, ma Max non riesce a capire bene cosa stia succedendo. Il gioco ha anche un sistema di punti decisionali ramificati, in cui le scelte del giocatore hanno conseguenze sul finale del gioco.
Life is Strange: Double Exposure sarà disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S dal 29 ottobre. È un nuovo capitolo emozionante e pieno di suspense che offre un’unica esperienza di gioco.