Risolvi l’errore "Impossibile connettersi all’API del server" in Satisfactory
La versione 1.0 di Satisfactory è stata finalmente rilasciata dopo quasi cinque anni di sviluppo. Questo aggiornamento introduce nuovi contenuti e funzionalità, ma anche alcuni problemi tecnici che i giocatori devono risolvere, soprattutto quelli che gestiscono server dedicati. Uno dei più comuni problemi è l’errore "Impossibile connettersi all’API del server". In questo articolo, ti aiuteremo a risolvere questo problema in modo semplice e definitivo.
Inoltra tutte le porte sia a TCP che a UDP
L’API del server è stata modificata per utilizzare il protocollo TCP al posto di UDP. Ciò significa che è necessario inoltrare le porte sia a TCP che a UDP nel router. È importante notare che non è sufficiente inoltrare solo una delle due porte, ma tutte e tre devono essere inoltrate sia a TCP che a UDP. Le porte che devono essere inoltrate sono:
- Porta di gioco (7777)
- Porto Faro (15000)
- Query Port (15777)
Rimuovi il comando -multihome
Se stavi utilizzando il comando -multihome=0.0.0.0
per eseguire il tuo server dedicato, non ne hai più bisogno. Il server è ora configurato per eseguire in IPv6 e IPv4 per impostazione predefinita.
Utenti Unraid: cambia il tipo di rete da Bridge a Host
Se sei un utente Unraid, devi cambiare il tipo di rete da "Ponte" a "Ospite". Ciò consente al tuo server dedicato di connettersi correttamente al server principale.
Conclusione
I cambiamenti descritti in questo articolo sono sufficienti per risolvere l’errore "Impossibile connettersi all’API del server" in Satisfactory. Se hai ancora problemi, è possibile che ci sia un problema più complesso che richieda un’intervista tecnica più approfondita. In ogni caso, speriamo che questo articolo ti sia stato utile per risolvere il problema e poter continuare a giocare a Satisfactory senza problemi.
[Screenshot di .]
Nota: la versione 1.0 di Satisfactory è stata rilasciata senza problemi di lancio, ma alcuni utenti hanno segnalato crash dell’Unreal Engine che possono essere risolti con una semplice modifica delle opzioni di avvio.